Homepage » Chi siamo
Comafer: dal 1960, impegnati nel recupero di materiali ferrosi e metallici
Fondata negli anni ’60 come impresa individuale e consolidatosi come società nel 1985, Comafer si distingue per il commercio, recupero, trasporto e stoccaggio di materiali ferrosi e metallici.
La nostra sede a Legnano e Cerro Maggiore ci permette di operare efficacemente nel territorio milanese, nelle province limitrofe e nel Nord Italia.
A partire dal recupero di rifiuti non pericolosi e rottami ferrosi e metallici industriali, Comafer offre un servizio completo di messa in riserva, cernita, separazione e taglio dei materiali, garantendo conformità alle normative vigenti.
Conformità ai regolamenti europei e nazionali per la gestione dei rifiuti.
Forniamo container scarrabili e cassonetti per la raccolta diretta presso i fornitori.
Riduzione dei costi di estrazione e salvaguardia delle riserve di materie prime.
L’impegno per la sostenibilità, tra demolizione e smantellamento industriale
La nostra expertise si estende anche alla demolizione di strutture e allo smantellamento di macchinari industriali, offrendo un servizio completo e sicuro che rispetta le normative vigenti e minimizza l’impatto ambientale.
Comafer è sinonimo di impegno costante verso la sostenibilità e l’eccellenza operativa nel settore del recupero industriale.
Ci impegniamo infatti a garantire un impatto positivo sull’ambiente e sull’economia, con soluzioni innovative e responsabili nel recupero e nel trattamento dei materiali industriali, contribuendo così alla creazione di un ciclo produttivo virtuoso e sostenibile.
Con una vasta gamma di mezzi e attrezzature, Comafer si distingue per capacità e competenze specializzate nel settore.
Recupero di rifiuti non pericolosi, rottami ferrosi e metallici che provengono dalla lavorazione industriale
Stoccaggio di materiali ferrosi e metallici, come acciaio, rame, ottone e altre leghe
I rottami, attraverso accurati controlli e varie fasi di lavorazione, vengono pesati e separati
I materiali trasformati sono pronti a rientrare nel ciclo produttivo
La società si occupa di commercio, recupero, trasporto e stoccaggio di materiali ferrosi e metallici, come acciaio, rame, ottone e altre leghe
Via S. Teresa del B. Gesù, 23 - 20025 Legnano (MI)
Via dei Celti, 60/62 – 20023 Cerro Maggiore (MI)
Via Niccolò Copernico, 17, 20025 Legnano (MI)
P.IVA 08002750159
Iscrizione ufficio Registro Imprese – CAMERA DI COMMERCIO MILANO MONZABRIANZA LODI
Capitale sociale: 10.000 €
REA: MI – 1195516